Armi in veicolo diplomatico statunitense in Bolivia. Destabilizzazione del paese?
1 commentoScritto il 28 mar 2012 | 1 commento | | In: America latina, Bolivia, Miei articoli/Mis artículos
Il ministro del governo boliviano Carlos Romero ha informato che all’alba di ieri é stato fermato un veicolo appartenente all’ambasciata statunitense nel paese che stava trasportando armi e munizioni verso la regione di Santa Cruz.
Due persone sono state arrestate e sono stati sequestrati tre fucili Remington calibro 12, una pistola Smith calibro 38, circa 2000 munizioni, apparecchiature trasmittenti e un computer.
Proprio alcuni giorni fa il vicepresidente della Bolivia Alvaro Garcia Linera aveva dichiarato di essere in possesso di informazioni secondo le quali gli Stati Uniti stanno finanziando ONG antigovernative che operano nel paese.
L’ambasciata degli Stati Uniti ha affermato di essere stata autorizzata dal governo boliviano al trasporto di armi da una città all’altra. Le armi secondo questa versione sarebbero state destinate alla polizia boliviana in servizio di difesa degli uffici e del personale diplomatico a Santa Cruz. Tuttavia questa versione è stata prontamente smentita dallo stesso governo che accusa gli Stati Uniti di violare la Convenzione di Vienna sulla sicurezza dello Stato.
Non e’ la prima volta che si verificano “incidenti diplomatici” tra i due paesi. Già nel 2008 l’ambasciatore statunitense a La Paz, Philip Golberg fu espulso dalla Bolivia per il sostegno al colpo di Stato che alcuni settori separatisti stavano approntando e che poi non ebbe luogo.
Un commento a “Armi in veicolo diplomatico statunitense in Bolivia. Destabilizzazione del paese?”
Lascia un commento Trackback URL:
C'è chi usa la penna come un fucile al servizio di giustizia e verità e chi invece, come strumento di potere. E menzogna e falsità sono strumenti di potere. (AM)
The video cannot be shown at the moment. Please try again later.
Hip Hop de protesta dominicano — El Pay Pay 02
FOLLOW AL_Melandri
Commenti recenti
- Antonio34 -> Rendite da fame INAIL agli invalidi del lavoro.
- Annalisa -> Haiti al bordo del caos
- Annalisa -> Regalo a Rosina Valcárcel Carnero
- Romeo -> Rendite da fame INAIL agli invalidi del lavoro.
- Rosina Valcárcel -> Regalo a Rosina Valcárcel Carnero
- Annalisa -> Colonia Dignidad, nazismo e impunità in Cile
- Annalisa -> Colonia Dignidad, nazismo e impunità in Cile
- mikahel -> Colonia Dignidad, nazismo e impunità in Cile
- mikahel -> Colonia Dignidad, nazismo e impunità in Cile
- psicologos oviedo -> Haiti al bordo del caos
Articoli recenti
Diritti Umani
- Comunicado de la FIDH sobre la muerte de Duvalier “Baby Doc”
- Organizzazioni per la difesa dei diritti umani avvertono sul rischio della decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti sul debito pubblico argentino
- Sobre la educación
- CNDH visita la ex cárcel de La ’40, símbolo de la sangrienta dictadura de Trujillo
- CNDH exige protección a Pierre Esperance
Categorie
Siti amici
- Instituto Espacio Para la Memoria (Repressioni e resistenze)
- Giornalismo partecipativo (Informazione)
- Agencia Bolivariana de Prensa (Blogroll)
- Redacción Popular (Informazione)
- Matteo Dean (Messico)
In evidenza
Libri e materiale da scaricare/Libros para descargar
Le mie fotografie su FLICKR
- Senza titolo 01/05/2013Annalisa Melandri ha postato una foto: […]
Maurizio Campisi & Jorge Enrique: Mi fermo qui
The video cannot be shown at the moment. Please try again later.
La Santa Cecilia - Ice El Hielo
The video cannot be shown at the moment. Please try again later.
Breve Historia de Colombia: 7 de abril 1948 — 9 de abril 2013
The video cannot be shown at the moment. Please try again later.
Bajo Aguán: Grito por la Tierra
The video cannot be shown at the moment. Please try again later.
Entrevista a Noam Chomsky
The video cannot be shown at the moment. Please try again later.
La Francia in Nero di Silvestro Montanaro
The video cannot be shown at the moment. Please try again later.
Latinoamerica Calle 13
The video cannot be shown at the moment. Please try again later.
MEMORIA
Tag
EVENTOS/MEDELLIN
DIRITTI UMANI NEWS
En español
- Empoderamiento de las mujeres, son 20 años que lo predicamos
- Soy quien fui
- La manipulación en la teoría del “magnicidio” de Salvador Allende
- Hoy internacionalismo hace rima con América latina
- Sobre la educación
- Declaración del Movimiento Poético Mundial por Palestina
- CNDH visita la ex cárcel de La ’40, símbolo de la sangrienta dictadura de Trujillo
- Haití: “reconciliación nacional” entre impunidad y muerte a los activistas por los derechos humanos
- República Dominicana — Semana Internacional del Detenido Desaparecido
- ¡Narciso González: 20 años de impunidad!
Powered by WordPress | Contatta il Webmaster
Vorrei lasciare qui un appello della Seisachtheia Europe, libera associazione di cittadini Europei che si sta battendo su tutto il territorio della Comunità, affinchè sia riconosciuto il diritto alla dignità della persona al di là delle lobbies bancario-istituzionali. Questo il testo dell’appello:
UN MILIONE DI FIRME PER L’ “EUROPA DELLA SOLIDARIETÀ”.
L’articolo 8 del Trattato di Lisbona entrerà ufficialmente in vigore il 1/4/2012(non è uno scherzo, ndr). Da quella data, i cittadini europei potranno presentare istanze con almeno un (1) milione di firme per la votazione di Leggi nell’Unione Europea.
SCOPO DELLE FIRME:
OPPOSIZIONE all’immiserimento economico ed all’assoggettamento nazionale e personale. Solidarietà nazionale. Ciò costituisce un enorme dovere e responsabilità.
SI CHIEDE:
LA CANCELLAZIONE del gravoso Debito. Quando i Paesi si trovano in «stato di necessità» (tracollo del sistema sanitario, di istruzione, salari e pensioni), il pagamento del gravoso debito viene accantonato. A quel punto hanno la precedenza le necessità di sopravvivenza e di dignità delle persone.
Per aderire alla petizione, chi lo ritiene giusto può farlo all’ indirizzo:
http://www.1millionsignatures.eu/?a=it
Per maggiori informazioni:
http://www.youtube.com/watch?v=kLlzQYDAKpA&feature=youtu.be
Spero che aderirete in molti, la raccolta firme è già partita ed è aperta a tutti i cittadini della Comunità Europea.
Vi segnalo anche il sito:
http://www.referendumprivilegipolitici.com/index.htm
Grazie per il Vostro prezioso tempo.